Frizzbe!

Blog natural chic e vegan friendly

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami
You are here: Home / be veggie / Arriva il caldo, voglia di gazpacho!

05/06/2015 by: frizzbe

Arriva il caldo, voglia di gazpacho!

Dalla tradizione andalusa passando per la mia cucina: ecco la mia ricetta per  un gazpacho rinfrescante, saporito e light. Afa estiva, ciaone!

gazpachoNon vedevo l’ora che arrivassero le prime ondate di afa per preparare un bel gazpacho andaluso!

Lo adoro perché è facile e veloce da preparare, è un piatto semplice e di origini povere anche se oggi apprezzato ben oltre i confini nazionali, riempie la tavola di colori…ed è assolutamente vegan! Anzi, nella versione senza pane, è addirittura vegan row!

E quindi apporta un carico inalterato di vitamine, minerali, enzimi e sostanze antiossidanti che ci fa stare bene e ci rende più belli.

Dopo diversi tentativi, questa è la mia ricetta da cui ottengo un gazpacho saporito ma facilmente digeribile.

Ingredienti per 4 persone

1 kg di pomodori di tipo lungo, devono essere belli rossi e maturi
1 piccola cipolla fresca
1 o 2 spicchi di aglio
2 peperoni
2 cetrioli
100 g di pane raffermo
mezzo bicchiere di aceto di vino
un cucchiaio di tabasco
qualche ciuffo di basilico
olio, sale e pepe quanto basta
cubetti di ghiaccio

Come fare

Per rendere il gazpacho facile da digerire, ho scoperto questi trucchi con cui consiglio di iniziare la preparazione:

  1. pelo e taglio a pezzi la cipolla e la metto in acqua per 3-4 minuti. Poi la sciacquo e la asciugo
  2. prima di affettare i cetrioli, taglio ciascuna estremità e la strofino sulla prima fetta, che poi avrò cura di rimuovere. Ne esce una schiuma bianca e a quel punto il cetriolo, opportunamente pelato, risulterà più digeribile
  3. tolgo l’anima dagli spicchi di aglio
  4. se proprio voglio impegnarmi nell’ultimo lavoretto tedioso rimuovo con un coltellino la pelle del peperone

Applicati questi accorgimenti, taglio a pezzi tutte le verdure, ricordandomi di rimuovere i semi interni di pomodori e peperoni. Nel frattempo pongo il pane in una ciotola insieme all’acqua necessaria per ricoprirlo completamente e all’aceto: quando il pane sarà ammorbidito, lo strizzo e butto via il resto del liquido.

Metto tutte le verdure, il pane, l’olio, il sale e il tabasco in un mixer e frullo fino ad ottenere una crema liscia (naturalmente se decidete di escludere il pane  il tutto risulterà più liquido).

Eventualmente aggiusto il sapore correggendo con l’olio ed il sale.

A questo punto, se c’è tempo, ripongo il gazpacho a riposare in frigorifero per un paio di ore, altrimenti è possibile anche servirlo subito aggiungendo però qualche cubetto di ghiaccio per renderlo bello fresco.

Solitamente guarnisco ciascun piatto con una spruzzata di pepe, uno o due cubetti di ghiaccio e qualche foglia di basilico.

Si può servire il gazpacho insieme a del pane leggermente abbrustolito come ho fatto in questo caso, magari strofinando sulle fette uno spicchio di aglio.

Oppure, alternativa super sana, predisponendo un bel piatto di verdure crude già tagliate come peperoni, cetrioli e carote da intingere nella zuppa.

Gargano on the road
La mia mattina a tutta frutta

Comments

  1. Giulia says

    07/06/2015 at 2:32 PM

    Che voglia!! Appena torniamo provo a farlo !!

    Rispondi
    • frizzbe says

      09/06/2015 at 12:53 PM

      Con il caldo che fa ne sto mangiando a secchi…poi fammi sapere come è andata e se ti è piaciuto!

      Rispondi
  2. Ernesto Laraia says

    10/06/2015 at 7:53 PM

    Amo il Gazpacho, grazie Bea per la ricetta

    Rispondi
    • frizzbe says

      10/06/2015 at 10:26 PM

      fammi sapere se ti piace o se preferiresti una versione più strong

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

welcome

Benvenuti nel mio blog!
Sono Beatrice, appassionata di vita green e salutare e di cucina vegana, due volte mamma. Romagnola, Bolognese d'adozione e cittadina del mondo.

READ MORE...
READ MORE

Frizzlibri!

La mia cucina Easy & Veg

Leggi ora La mia cucina easy & veg - Frizzbe!

Frizzbe è anche su

Be – Veggie

La delizia natalizia e vegana di mia suocera: la pizza a sette sfoglie

09/01/2016 By frizzbe Leave a Comment

Be – around

Archivio

Giugno: 2015
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »
Licenza Creative Commons
Frizzbe.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Follow
Vieni a correre con noi mamme alla Run 5.30 del 9 giugno a Bologna!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami

© 2021 · Fun Genesis WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design