Prendete tre ingredienti: uno chef con 24 anni di esperienza in cucina tradizionale con la voglia di un luogo tutto suo, la scelta di utilizzare solo prodotti bio, equo-solidali e a km0, l’attenzione per il cibo che fa bene.
Frullate tutto e otterrete Centrifuga, un localino in centro a Bologna per colazioni, pranzi e merende vegetariane o vegane all’insegna della simpatia e della fantasia di Totò, il proprietario.
L’ho intervistato e mi sono fatta raccontare come è nata l’idea di Centrifuga: “Volevo un posto dove decidere io cosa proporre da mangiare alle persone; ho sempre lavorato per gli altri e desideravo finalmente poter esprimere la mia creatività”.
E di creatività qui ce n’è tanta, ad iniziare dall’arredamento tutto riciclato che Totò decora periodicamente seguendo i colori delle stagioni.

lo specchio di famiglia e la sua nuova vita da Centrifuga
Difficile trovare quello che si è mangiato il giorno prima, dalle torte dolci e salate, alle insalate fino alle zuppe invernali. Non so se Totò studi di notte le sue preparazioni, fatto sta che quando mi illustra le sue proposte devo sempre chiedergli di ripetere, tanto è ricco il bouquet di ingredienti e la sua dovizia di particolari nel raccontarli.
Tutto gira intorno al concetto di cibo che fa bene alla salute: le insalate sono prevalentemente a base di ingredienti crudi e studiate per persone allergiche, i dolci quasi tutti vegani e comunque a base di farine gluten-free, senza l’aggiunta di lievitanti chimici. Persino gli estratti ed i frullati sono combinati a seconda delle proprietà nutritive dei singoli ingredienti.
E poi Totò ha la passione per le contaminazioni: facilissimo trovare accostamenti dolce – salato, nonché almeno una preparazione ispirata alle tradizioni gastronomiche del mondo.
Alcuni esempi? Il frullato del mese a base di mango, yogurt (a base di latte di soia o ovino-vaccino) e cardamomo, oppure l’insalata di farro integrale, pomodori ciliegini crudi, zucchine crude grattugiate, borlotti al vapore, semi di amaranto, germogli di soia e curry….siete riusciti a leggere tutto di un fiato?
Insomma, più che un bar o un bistrot Centrifuga si caratterizza come un laboratorio: di cucina, di arte perché le pareti ospitano le opere di un artista diverso ogni mese, di idee. Qui è possibile utilizzare lo spazio per compleanni, feste, meeting o laboratori privati al solo costo delle consumazioni.
Qui si viene sempre accolti con un “benvenuti” e si esce un po’ più ricchi di colori e sapori che fanno bene a sé e al mondo.
Centrifuga
Via Nazario Sauro 23
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30
Lascia un commento