Tornare in città per andare a votare domenica 5 giugno accorciando così il ponte proprio non ci va. Ma se abitate a Bologna potete risollevarvi a The Garage Urban Market, il primo mercato vintage serio e da vivere della città
Ti pareva che nel ponte più bello e più lungo dell’anno ce ne dobbiamo tornare a casa proprio di domenica per andare a votare?! Per carità, la chiamata alle urne non si può disattendere e credo che comprimere le vecchie due giornate di voto al solo Election Day sia stata una scelta giustamente risparmiosa…ma che tutto ciò avvenga proprio la domenica del ponte del 2 giugno mi rompe un po’ le scatole.
Per fortuna che, mentre mi prefiguravo ingorghi eterni in autostrada la domenica pomeriggio per arrivare in tempo alle urne, ho conosciuto Silvia di Lamù Vintage che mi ha parlato dell’iniziativa organizzata da lei e Marco insieme ai gestori di Dynamo, la velostazione di Bologna, per animare la prima domenica del mese della nostra città: The Garage Urban Market.
Ora come sempre non sono proprio “timing”…The Garage è iniziato il 6 marzo e quindi domenica prossima 5 giugno saremo alla quarta edizione (e ultima prima dell’estate).
Se come me non ci siete ancora stati, ecco 5 buoni motivi per tornare anche voi presto da ovunque sarete per il ponte e, dopo avere votato da bravi, indossare qualcosa che abbia delle righe e vederci là!
- Conoscere la Velostazione di Bologna
Dynamo ha inaugurato a settembre dell’anno scorso: è il primo parcheggio custodito per bici in città dove è possibile anche noleggiare una bicicletta, acquistare accessori, bere un caffè o un aperitivo, partecipare ad un bici-tour guidato, ai numerosi eventi organizzati, ad una lezione di yoga o ad una di cucina e molto altro ancora.
L’interno della Velostazione
- The Garage Urban Market è un appuntamento col vintage di qualità, in cui Silvia e Marco – forti della conoscenza dei mercati vintage più cool del paese -selezionano i migliori espositori, designer, autoproduttori e venditori di libri e vinili. Con l’obiettivo di privilegiare la qualità alla quantità.
Ogni edizione di The Garage ha un tema, la prossima domenica sarà dedicata alle righe con il claim Rigate Dritto: righe negli accessori, nell’arte, nel design, nei vestiti… scovate i capi rigati che abitano il vostro guardaroba e unitevi! - Era ora che anche a Bologna approdasse uno urban market serio di ispirazione europea che supera la dimensione del mercatino vintage ricavato in un cortile e frequentato solo dagli appassionati. Mi vengono in mente i mercati londinesi di Brick Lane o la parte finale di Portobello Road a Notting Hill: luoghi vibranti dove non si va solo a fare shopping e spulciare le bancarelle, si va per starci, perché è bello esserci.
Non solo shopping nei mercati londinesi ma anche birra, cibo e musica. Qui alcune istantanee del Columbia Road Market e dell’Acklam Village Street Market
- …e come si sa, se si vuole che la gente si fermi in un posto bisogna fare come facevano gli antichi romani, ossia offrire panem at circenses. In parole povere, che ci sia da mangiare e da divertirsi. E a The Garage si sono organizzati anche in questo, con brunch fino alle 15, drink e spuntini per tutta giornata, dj set dalle 18 in poi. Più che un bel mercato vintage, un vero e proprio luogo di ritrovo dove trascorrere buona parte della domenica!
- The Garage è kids-friendly, ovvero pensato anche per i bambini con un laboratorio a loro tutto dedicato alle 16
Non resta che darci appuntamento a The Garage domenica 5 giugno dalle 11 alle 21, rigati!
Ingresso gratuito
Via Indipendenza 71/Z, Bologna
Scopri di più alla pagina Facebook dell’evento
Per partecipare (ormai alla prossima stagione) come espositore scrivere a thegaragebologna@gmail.com
Lascia un commento