Frizzbe!

Blog natural chic e vegan friendly

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami
You are here: Home / be veggie / La zucca, un ortaggio autunnale alleato della nostra salute

17/11/2016 by: frizzbe

La zucca, un ortaggio autunnale alleato della nostra salute

State facendo il pieno di zucca? Per voi un interessante articolo a cura di Vero Biologico che ci racconta tutti i benefici di questo coloratissimo ortaggio!

zuccaLa zucca è un importante ortaggio autunnale, non a caso simboleggia la festa di Halloween, ed è da sempre consumato dai nostri nonni contadini. Un tempo questa cucurbitacea veniva coltivata per farne scorta durante i lunghi mesi invernali e superare così il periodo freddo.

Con il termine zucca identifichiamo i frutti appartenenti a diverse specie di piante della famiglia delle Cucurbitacee. Le zucche cosiddette da inverno, come dicevamo, appartengono principalmente alle specie Cucurbita.

La zucca non è semplicemente buona da mangiare, ha infatti molte proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche. Dal punto di vista nutrizionale la zucca è molto importante in quanto ricca di carotenoidi e mucillagini, d’altra parte la sua polpa e il suo succo, diuretici naturali molto efficaci, sono fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino. Contiene infatti innumerevoli sostanze come la vitamina A, B e C, numerosi amminoacidi e diversi minerali come il fosforo, il potassio, il ferro e il magnesio, ed è inoltre ricca di fibre che regolarizzano la digestione. Inoltre si tratta di un alimento ideale anche per diete ipocaloriche molto gustose grazie all’elevatissimo contenuto in acqua, stimato intorno al 94,5%, ed è un perfetto alleato di stagione per perdere peso.

Le proprietà terapeutiche e le proprietà benefiche della zucca sono innumerevoli: è ritenuta un valido alleato contro i tumori, aiuta a mantenere l’idratazione delle mucose e a curare le disfunzioni urinarie, è utilizzata come vermifugo e ha importanti proprietà lassative e antinfiammatorie.

Un ruolo importante è svolto dalla sua polpa, ricca di betacarotene, in grado di proteggere il sistema circolatorio, combattere i radicali liberi e l’invecchiamento.

Innumerevoli sono le proprietà terapeutiche dei suoi semi: contengono fitosteroli, melene e fitolecitina, mentre l’olio che vi si ricava è ricco di Omega 3, vitamina E ed è considerato un forte cardioprotettivo. L’olio è anche utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, ridurre le carenze di estrogeni dopo la menopausa e ridurre l’ipertrofia alla prostata negli uomini.

La sua buccia è in grado di alleviare i dolori da scottatura della pelle, la polpa e il succo sono invece importanti lassativi, rimineralizzanti e diuretici.

Infine non va dimenticato che questo ortaggio è anche alleato della bellezza, a tal riguardo per approfittare delle proprietà della zucca è possibile ricorrere a qualche semplice ricetta. Se per esempio volete normalizzare la cute e rassodarla potete ricorrere ai semi: pestateli in un mortaio assieme a quelli di melone e cetriolo, quindi applicateli sul viso massaggiando, lasciate agire per 15 minuti e risciacquate.

Insomma, siamo davanti a un alimento completo, senza controindicazioni, alla portata di tutti. Un alimento che annovera tra le sue proprietà anche la duttilità in cucina. Può infatti essere utilizzato come base per innumerevoli preparazioni salutiste. Ed è perfetta per risotti, sformati, creme, torte, pizze rustiche e minestre. Sono molte le ricette a base di zucca che rendono le nostre tavole autunnali piacevolmente dolci e colorate.

[Guest post a cura di Vero Biologico, scopri di più su www.verobiologico.it] 

Con u’ sartascnidd vi porto, con amore, in cucina con il pugliese
Cibosano: la piccola cucina veg&bio si fa strada nella Bologna che non ti aspetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

welcome

Benvenuti nel mio blog!
Sono Beatrice, appassionata di vita green e salutare e di cucina vegana, due volte mamma. Romagnola, Bolognese d'adozione e cittadina del mondo.

READ MORE...
READ MORE

Frizzlibri!

La mia cucina Easy & Veg

Leggi ora La mia cucina easy & veg - Frizzbe!

Frizzbe è anche su

Be – Veggie

vegan crudismo

Il vegan crudismo raccontato da Giulia: una storia oltre le definizioni

09/10/2017 By frizzbe Leave a Comment

Be – around

Archivio

Novembre: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Licenza Creative Commons
Frizzbe.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Follow
Vieni a correre con noi mamme alla Run 5.30 del 9 giugno a Bologna!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami

© 2021 · Fun Genesis WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design