Frizzbe!

Blog natural chic e vegan friendly

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami
You are here: Home / BE - Bologna eye / Cibosano: la piccola cucina veg&bio si fa strada nella Bologna che non ti aspetti

18/11/2016 by: frizzbe

Cibosano: la piccola cucina veg&bio si fa strada nella Bologna che non ti aspetti

Oggi vi racconto di un posticino che fa cose buone e green nel mio oldsylissimo quartiere: si chiama Cibosano e mette a tavola tutti.

A Bologna la Bolognina, il quartiere in cui viviamo, è una zona non propriamente famosa per essere la più trendy della città. Anzi è più che altro una zona storica e rossa, fatta di casette anni trenta e palazzine, abitata da tanti anziani e un bel po’ di immigrati, con quel fascino da quartiere che sta per ripartire ma ancora non si vede. Eppure qualche cosa si muove, qualche novità che agita le acque appare: è il caso del Fermento in Via Serra, il caffè ma anche wine e cocktail bar che con il suo stile giovane e easy ha portato una ventata di freschezza nel panorama dei bar “di vecchi” che riempiono i dintorni.

Ma è anche il caso di Cibosano, laboratorio di cucina pret a manger e da asporto ad un incrocio di Via Nicolò dell’Arca che la mattina e il tardo pomeriggio sforna manicaretti vegetariani e vegani da sbocconcellare subito o portarsi a casa per un pranzo o una cena senza troppi spadellamenti. Lo ha aperto Laura nel 2012, rinunciando ad un comodo lavoro in radio (il suo “nido caldo” che però le stava stretto) per buttarsi nella sua passione, la cucina; avendo un compagno vegetariano (lei non lo è) ha deciso di dare questa impronta anche a Cibosano mossa anche dalla voglia di scoprire e far scoprire la ricchezza di verdure e cereali che il nostro paese offre. E poi ci lavora Silvia, un passato in cucina e come foodblogger di Santa Parmigiana (che dovrebbe riprendere, dai….).

cibosano

cibosanoSono stata un’oretta con loro, arrampicata su uno sgabello mentre Silvia stendeva piccole sfoglie di pasta per farne cestini da riempire con verdure, uova e formaggio e Laura controllava lo stato di avanzamento delle lasagne veg che cuocevano in forno.

cibosano

La prima domanda che scatta è chi sono i clienti di questo luogo incastonato in un quartiere che, dicevo, non è appunto all’avanguardia in fatto di mode, men che meno alimentari. E Laura mi racconta del suo pittoresco bouquet di clienti in quella che chiama la China Town più antica di Italia: e mi dice che a far tappa da Cibosano ci sono ci sono le sempre presenti persone attente all’alimentazione, qualche immigrato, le signorotte rotondette in cerca di dolci che capitolano di fronte ai brownies e alle spume colorate esposte in vetrina.

cibosano

Ma non solo: qui vengono anche le madri di figli vegetariani, magari alla ricerca di qualcosa per soddisfare i gusti di tutti durante il pranzo della domenica. E viceversa a volte sono i figli che comprano o commissionano qualche piatto da portare ai genitori, nella speranza di farli avvicinare ad una cucina più leggera e sana. Ci sono gli anziani bacchettati dal medico per le loro analisi del sangue, ci sono le mamme alla ricerca di una torta di compleanno vegan per accontentare l’amichetto vegano invitato alla festa di compleanno dei figli. Ci sono i ragazzi del vicino mercato vegan e bio, ci sono i professionisti che lavorano nei dintorni e chiamano per farsi preparare il pranzo o la cena da asporto.

cibosano

cibosano

Condimento per il cous cous di inverno con cavoletti, sedano rapa, ceci, carote, zucca, porri

Insomma una piccola perla che con la sua cucina accontenta i gusti di tanti e soprattutto è diventato un luogo di divulgazione di stili di vita nuovi e più salutari!

Cibosano è in Via Nicolò dell’Arca 44/D/E
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 14,30 e dalle 17,00 alle 19,30, il sabato dalle 10,00 alle 14,00
Sul sito www.cibosano.bo.it è possibile scoprire i menù dolci e salati del giorno e prenotarli, chiedere la consegna (zona Bolognina, Stalingrado, pressi della Stazione) altrimenti basta passare e chiedere cosa c’è di buono oggi!

cibosano

La zucca, un ortaggio autunnale alleato della nostra salute
Raviole vegane con mostarda bolognese | Blog repost

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

welcome

Benvenuti nel mio blog!
Sono Beatrice, appassionata di vita green e salutare e di cucina vegana, due volte mamma. Romagnola, Bolognese d'adozione e cittadina del mondo.

READ MORE...
READ MORE

Frizzlibri!

La mia cucina Easy & Veg

Leggi ora La mia cucina easy & veg - Frizzbe!

Frizzbe è anche su

Be – Veggie

Bambino denutrito: da vegana, critico i genitori

07/07/2015 By frizzbe 1 Comment

Be – around

Archivio

Novembre: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Licenza Creative Commons
Frizzbe.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Follow
Vieni a correre con noi mamme alla Run 5.30 del 9 giugno a Bologna!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami

© 2021 · Fun Genesis WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design