Frizzbe!

Blog natural chic e vegan friendly

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami
You are here: Home / be mum / Prima vs seconda gravidanza: trova le differenze!

28/11/2016 by: frizzbe

Prima vs seconda gravidanza: trova le differenze!

…e non solo quelle estetiche e di posa! Già perchè se la prima è stata tutto un risveglio di desideri, possibilità e aspetti della femminilità, la seconda gravidanza  mi sta portando molta più fatica e occhiaie, insieme però a nuove consapevolezze.

seconda gravidanzaTra più o meno due mesi (io spero più prima che dopo) diventerò mamma per la seconda volta: in mezzo a tutti i pensieri che mi hanno accompagnata fino a qui da quando ho scoperto di aspettare Brando, ai primi posti c’è il continuo constatare di quanto questa seconda gravidanza sia diversa dalla prima.

E non solo dal punto di vista fisico o di quello che si può vedere in due foto molto differenti tra loro e appositamente messe vicine: no, che la seconda volta da incinta sia diversa dalla seconda è una realtà su cui sbatto la faccia tutti i giorni e per lo più il confronto è impietoso. Ma se è vero che dalle fatiche nascono anche le cose più belle e le soddisfazioni migliori, ecco qui i toni sinceri e volutamente un po’ drammatici e un po’ ironici le 7 differenze tra la mia fantastica, sognante, ovattata, radiosa prima gravidanza e… la seconda.

Mettete la crocetta se le avete vissute anche voi:

  1. Le informazioni
    La mia prima gravidanza è stata una approfondita, continua, quasi bulimica ricerca di informazioni su quello che mi stava succedendo e che sarebbe arrivato. Informazioni mediche, psicologiche, mistiche, di organizzazione familiare, pratiche, estetiche. Tutto lo scibile in materia di gravidanza-maternità-allattamento io l’ho letto, ascoltato ed elaborato (cosa che tra l’altro ha contribuito alla nascita di questo blog). Con la seconda gravidanza, soprattutto visto che è stata così ravvicinata, da subito mi sono sentita preparata alla perfezione con in più quel senso di serenità che solo chi ha già affrontato la prova porta in sé; e così mi sono dedicata al massimo a leggere la App sulle settimane di gestazione che ho sullo smartphone. E proprio come una che il giorno prima ha superato l’esame con 30 e lode, ascoltare i discorsi e i “ripassini” di chi si affacciava all’esame della maternità per la prima volta mi ha fin da subito annoiata terribilmente.
    Salvo poi ritrovarmi ad essere sconvolta da informazioni che avevo resettato tipo “non puoi mangiare l’insalata prima di averla lavata 27 volte” o “non puoi prendere la propoli” o “smetti di saltare e scendi subito da quel tappeto elastico!!”. Ah già non si può?…
  2. I pensieri accarezzando il pancione
    Per alcune donne la gravidanza è una sorpresa, per altre un evento pianificato, per altre ancora un miracolo. Per me la prima gravidanza ha rappresentato l’avverarsi del sogno di una vita. E come tale l’ho vissuta: ovattata nei miei pensieri, a realizzare su quanto fossi felice e fantasticare sul futuro che ci mancavano solo le farfalle e i coniglietti che mi saltavano intorno mentre raccoglievo spighe di grano ridendo di cuore ad ogni calcetto.
    Con la seconda gravidanza i coniglietti non si sono fatti ancora vedere ma si sono affacciati i ricordi: quelli belli e dolci del faccino addormentato sulla tetta ma anche quelli di pomeriggi passati a cercare invano di far smettere di piangere e delle serate in cui non vedevo l’ora che arrivasse a casa “LUI che non ha fatto un tubo tutto il giorno” e se lo prendesse un po’, il caro figlioletto! Ricordi di giorni, settimane, mesi senza dormire più di tre ore di fila. Quindi adesso si, mi accarezzo il pancione ma contemporaneamente gli dico che dovrà dormire di notte, stare buono quando mamma scriverà al computer e magari se vuole può anche andare a ritrovare tutti quei coniglietti terrorizzati che nel frattempo sono scappati via!
  3. L’impantofolamento
    Sai che diventi mamma e che la tua vita cambierà: se non per sempre, per un tempo sufficiente che te ne dimentichi. Partendo da questa premessa, durante la prima gravidanza ho cercato di fare il pieno di viaggi, uscite, aperitivi, serate fuori quando il pancione non dava problemi e un tacco a zeppa era un vezzo ancora gestibile. Adesso non è più così: e una volta sono stanca, e il pupo poi al ristorante fa casino e non riusciamo a mangiare, e oggi piove, mi fa male la schiena, ed è più la fatica di uscire/fare le valigie che il vero beneficio… E mentre lo dico arrendendomi impotente all’impantofolamento che arriva, so benissimo che stanno per arrivare lunghi, lunghissimi tempi in uscirò ancora meno di ora. E niente, mi impantofolo ancora di più.
  4. La stanchezza
    Con la prima gravidanza la stanchezza è una condizione da cercare di evitare. Con la seconda la parola “stanca” diventa il tuo secondo nome.
    Con la prima gravidanza quando ero stanca facevo semplicemente una cosa: mi stendevo sul divano e sul letto e dormivo, nella felice consapevolezza di stare facendo la cosa migliore per me ed il mio piccino. Con la seconda gravidanza la stanchezza mi arriva addosso alle 4 del pomeriggio e non mi molla più; peccato che di lì a dormire ci siano in mezzo il recupero del figlio numero uno al nido, 87 sollevamenti per prenderlo in braccio con i suoi tredici chili di amore, la merenda, i giochi sul tappeto, le canzoncine dei suoi cartoni preferiti, il riassetto della casa, la preparazione della cena in due tempi, lo sparecchiamento, il cambio pannolino, il pigiamino, la messa a letto (sua, mica mia!), il riordino del suo tappeto giochi, le chiacchiere col papà da sdraiati sul divano con gli occhi sbarrati al soffitto e il rivolo di saliva lungo la guancia, il demaquillage sfregandomi gli occhi al buio mentre mi avvicino al letto, il mattoncino di legno che si pianta sotto il piede e determina il tracollo finale. Amen.
  5. Il rapporto con il corpo
    Complici il corso di yoga per future mamme e lo stato di introspezione totale nel quale ero immersa, con la prima gravidanza credo di avere raggiunto livelli di ascolto del mio corpo che neanche un maestro yogi in un ashram del Kerala. Avevo fame? Cucinavo piatti sani e leggeri ma nutrienti. Avevo sete? Mi preparavo tre volte al giorno i migliori succhi estratti al momento per fare il pieno di vitamine. Camminavo ogni giorno, facevo yoga e mi spalmavo di olio di mandorle dalla fronte alle dita dei piedi. Insomma ascoltavo e ricoprivo il mio corpo di attenzioni al limite dello stalking. Adesso che ho un figlio e un blog da crescere…no. Punto.
  6. La coppia
    Sono giunta ad una personale conclusione: la coppia con la prima gravidanza si unisce. Ci si abbraccia felici e si lanciano cuori gonfi di gioia oltre gli ostacoli. Con la seconda gravidanza ci si guarda negli occhi, poi si volge lo sguardo verso la trincea e si decidere se scendere insieme e rimanerci fino alla fine della guerra. Se si resiste, si vince una famiglia. Sarà poco romantico lo so, esattamente quando il biondo, tre ore dopo dopo avergli annunciato il risultato del test e i primi baci e abbracci di rito, si è seduto con aria seria davanti a me e mi ha chiesto: “Ce la facciamo, con due?”. In quel momento avrei voluto schiaffeggiarlo (che cazzo me lo chiedi a fare adesso???), ma in quella domanda era racchiusa tutta la verità.
  7. La scoperta di una parte di me
    Rimane il fatto che la maternità è un viaggio, sì verso la nascita del proprio bambino ma anche dentro di sé. La prima, per me, ha rappresentato la scoperta della parte più profonda e nascosta del mio essere donna, quella che avevo solo sfiorato per anni come un fiore che sapevo sarebbe dovuto sbocciare ma non era ancora il momento. Per la prima volta ho avuto il coraggio di andare a vedere quali fossero i miei veri desideri e metterli sul tavolo. Ho fatto delle scelte sulla base dell’istinto e del cuore, ho combattuto per portarle fino in fondo e si sono rivelate quelle giuste per me. Con questa seconda gravidanza e i pesi che si porta dietro sto scoprendo il lato forse più duro ma anche più vero dell’essere una mamma. Ok non ci saranno gli occhi sognanti, anzi sono soprattutto occhi con le occhiaie: ma alla Beatrice che realizza i suoi sogni di donna sento che si sta aggiungendo la Beatrice che costruisce, giorno dopo giorno, la sua famiglia.
Botanica Lab Cucina, il regalo veg&chic di Anna Artesiani alla città
Torta salata alla zucca con pasta frolla vegan

Comments

  1. Emilse says

    29/11/2016 at 8:48 AM

    Bello e complimenti!

    Rispondi
    • frizzbe says

      29/11/2016 at 11:42 AM

      Grazie cara! Un bacio a te e Franci 🙂

      Rispondi
  2. Valentina Giordani says

    29/11/2016 at 11:54 AM

    Come mi ritrovo nel punto 6! Il secondo figlio porta davvero una bella sfida per la coppia ma con tanta tanta tanta pazienza e capacità di mettersi nei panni dell’altro ce la si può fare!

    Rispondi
    • frizzbe says

      29/11/2016 at 1:02 PM

      Ciao Valentina, si credo anche io!!! Almeno ce la metto tutta, sono anche fortunata perchè ho accanto una persona che mi dà l’esempio. Buona trincea felice a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

welcome

Benvenuti nel mio blog!
Sono Beatrice, appassionata di vita green e salutare e di cucina vegana, due volte mamma. Romagnola, Bolognese d'adozione e cittadina del mondo.

READ MORE...
READ MORE

Frizzlibri!

La mia cucina Easy & Veg

Leggi ora La mia cucina easy & veg - Frizzbe!

Frizzbe è anche su

Be – Veggie

Praline cioccolato

Praline al cioccolato quick & veg

17/05/2016 By frizzbe Leave a Comment

Be – around

Archivio

Novembre: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Licenza Creative Commons
Frizzbe.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Follow
Vieni a correre con noi mamme alla Run 5.30 del 9 giugno a Bologna!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami

© 2021 · Fun Genesis WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design