Avete voglia di un Natale sostenibile ma per i regali vi vengono in mente solo carte riciclate e incensi profumati? Ecco 8 idee regalo green&chic!
“Quest’anno per Natale voglio fare regali utili e possibilmente…sostenibili: ovvero che facciano davvero bene al mondo o a qualcuno, oltre alla persona che batterà lo scontrino!”
Quante volte avete iniziato dicembre così e poi avete abdicato in favore del regalo tradizionale ma collaudato del centro commerciale, magari con mega shopping session dell’ultimo momento? Io molte, lo confesso. E se mi guardo indietro, i miei esperimenti migliori di regali eco e green non sono andati molto oltre un libro in carta riciclata o razzie disperate e compulsive in uno dei negozi equo solidali del centro.
Ebbene, è ora di cambiare e dare una svolta green&chic al Natale! Così quest’anno oltre ai proclami mi sono messa di impegno per trovare e proporvi un po’ di idee carine e originali per un Natale sostenibile che possibilmente vadano oltre la scatolina di incensi profumati e la borsa di canapa del Bengala (per quanto se qualcuno aveva in mente di regalarmele…).
Ecco 8 proposte green&chic per regalarci un Natale sostenibile: quale fa per voi?
- Libri
Fosse per me, e un anno ci ho anche provato, regalerei libri a tutti perchè sono convinta che pochi oggetti abbiano come un buon libro il potere di donare tanto con tanto poco, di portarti lontano con la mente e con il cuore senza muovere altro che un dito sulla pagina o sul tablet. [Non è per tutti così, però: prendete il mio biondo e l’unico effetto che otterrete regalandogli un libro è l’inutile abbattimento di un albero in più]. Potrei elencarvi i miei libri preferiti da leggere a Natale ma siccome non sono un’esperta, se l’idea del libro (magari in carta riciclata!) vi piace vi raccomando questo nuovo blog che si prende la briga di selezionare con amore i libri attuali, quelli meno attuali ma le cui storie si intrecciano con la storia di chi li legge, nonché propone una raffinata raccolta di libri da regalare o regalarsi a Natale.
- Donazioni
Per fortuna non passa mai di moda il gesto di sfruttare un momento di festa e condivisione come il Natale per fare del bene a qualcuno! E come sempre, le occasioni e i potenziali beneficiari non mancano. Se decidete di andare in questa direzione, oltre alle donazioni classiche a favore di Onlus e ONG potete considerare iniziative come Valnerina Box, la scatola con prodotti alimentari di aziende umbre colpite dal sisma (info qui), l’adozione a distanza di una specie a rischio tra elefanti, tigri e gorilla promossa dal WWF o anche di…un melo della Val di Non, che vi darà diritto alla raccolta delle sue mele direttamente dall’albero una volta mature!Valnerina Box
- Viaggi
Se la passione di chi amate è viaggiare, provate a regalate un’esperienza di viaggio green! Su Ecobnb potete trovare pacchetti, offerte e itinerari di viaggio in armonia con la natura, eco-sostemibile e low cost. Dall’agriturismo biologico immerso nella natura, al bed & breakfast a zero emissioni in un antico borgo italiano, dalla casa sull’albero, all’igloo tra i ghiacci, dall’hotel amico dell’ambiente, al rifugio di montagna a zero emissioni, con Ecobnb il viaggio non è solo un’occasione di vacanza ma anche di scoperta di un nuovo modo di viaggiare. - Craft lovers
A volte non c’è bisogno di fare le cose in grande o andare lontano: A Little Market è un portale che da spazio ai prodotti di piccoli artigiani con una storia da raccontare. Per “un pensierino” con qualcosa in più, senza bisogno di andare ai mercatini. - Fashion victims
Se il vostro tallone d’Achille è l’amico o il parente super alla moda e sempre alla ricerca dell’accessorio più originale. O se vi intriga l’idea di stupire regalando oggetti che prima sono stati qualcos’altro e attraverso le mani e la creatività di qualcuno adesso hanno una nuova anima, queste idee possono fare per voi:
– Manichè 1.0, la scarpa up-cycling di Altre Scarpe realizzata con manichette di idrante dismesse e recuperate
– Cycled Project realizza cinture fatte a mano per lui e per lei fatte a mano utilizzando i copertoni di biciclette usate
– I bijoux della Bottega Solidale di Canegrate realizza e vende gioielli realizzati con materiali provenienti da mine inesplose e bossoli di mortaio in Cambogia, realizzate da giovani del luogo. - Green up my house!
E se fosse un Natale green nel vero senso della parola? Sì, parlo di piante…e non della solita piantina da regalare alla zia o della stella natalizia da tentare invano di far sopravvivere oltre febbraio! Piante che siano belle ma anche funzionali, che entrino a far parte della nostra vita e non solo della nostra casa! Alcuni esempi?
– Un orto a parete: ormai non c’è bisogno di avere distese di giardini o terrazzi per avere un’area green, ma basta…una parete! Più una bella struttura grande o piccola che sia, semi o piantine già avviate et voilà, l’angolo delle erbe aromatiche o dell’insalata è presto fatto in casa!Photo by Greencycle Way
– Un quadro vegetale: sono sempre più di moda e richiedono pochissima manutenzione. Per dimostrare a tutti che si può essere molto green anche senza avere il pollice verde!
Photo by architetturaecosostenibile.it
– Lo sapevate che alcune piante hanno la proprietà di purificare l’aria e assorbirne le sostanze inquinanti? E così anche semplici piante da appartamento si trasformano in alleati per la nostra salute, dal photos che assorbe la formaldeide, lo spatfillo che contrasta i composti organici volatili, il toluene e lo xilene, all’edera che assorbe i cattivi odori…
– Vivete in città e sognate una green invasion? Allora regalate o fatevi regalare una bomba di fiori, da lanciare in giardino o in un luogo incolto. Si possono acquistare o realizzare con acqua, argilla, terriccio e i semi dei vostri fiori preferiti! - Un’immancabile evergreen: il cesto natalizio
Non poteva mancare una menzione ad uno dei protagonisti indiscussi delle feste: il cesto natalizio. Evocatore di abbondanza, adatto a tutti i gusti e tutte le tasche e infine molto facile da riconvertire in versione bio e green. Come? Acquistandolo o componendolo nei negozi di prodotti ecologici e naturali, magari anche sfusi per personalizzare al massimo il vostro bouquet di regali e far provare prodotti nuovi a chi non li conosce.
Se poi l’idea di “mettere le mani in pasta” vi tenta, potreste cimentarvi nella realizzazione di cosmetici naturali fatti in casa documentandovi sul web o in libreria su come fare e le sostanze occorrenti! Se invece al contrario preferite delegare tutto ad un click, su www.greenpink.eu trovate una vasta ma selezionata offerta di prodotti green e confezioni già pronte! - P come packaging
Ok avete i vostri regali…ma la confezione? Se volete dare un tocco finale di “fatto col cuore”, oltre che a mano, date un’occhiata ai tutorial di Mommy’s Hands. Troverete idee originali e semplici da realizzare a mano nel nome del riciclo e del riuso! Per il tocco finale di calore al vostro Natale sostenibile.
Lascia un commento