Frizzbe!

Blog natural chic e vegan friendly

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami
You are here: Home / be green / Pulizie di primavera, reloaded

24/03/2017 by: frizzbe

Pulizie di primavera, reloaded

Una volta c’erano le pulizie di primavera, ma oggi si fanno ancora? Io si ma in chiave più moderna ed estesa…insomma quando arriva la primavera all’olio di gomito preferisco quello di argan!

pulizie di primaveraQuando ero piccola, con l’arrivo della bella stagione nella nostra casa prendevano il via le grandi pulizie di primavera. Le organizzava e conduceva energicamente mia mamma, duravano due o tre giorni e coinvolgevano anche mia nonna, mia zia nonché una o due mercenarie che venivano ingaggiate per portare a termine l’impresa. Si pulivano gli armadi, a fondo le finestre, si lavava la tappezzeria e tante altre amene attività. Ovviamente venivo cooptata anche io, che contribuivo soprattutto nella pulizia delle tapparelle, dei vetri e dei cassetti.

E oggi, nell’era delle case piccole, delle famiglie che non vivono più insieme, delle colf e delle App, si fanno ancora le pulizie di primavera? Dando un’occhiata sul web ho trovato diversi articoli che aiutano ad organizzare l’intero e immane processo spacchettandolo per stanze e obiettivi: si parte dall’alto, si smontano i lampadari, si lavano le tende, poi si passa all’argenteria…

Io che ho un reparto argenteria che occupa a mala pena una tovaglietta americana e le tende le lavo quando so che deve venire mia suocera, ho pensato che quando arriva la primavera più che smontare l’appartamento preferisco dedicarmi ad attività che sì, portano pulizia e freschezza, ma non solo alla casa. La luce, la sensazione di leggerezza e candore devono invadere prima di tutto me, rinfrancarmi dopo l’inverno e sintonizzarmi con la bella stagione che esplode.

Ecco dunque la lista delle cose che mi piace fare quando arriva la primavera, ecco la mia scaletta delle pulizie di primavera reloaded:

  1. Decluttering a mille all’ora
    Più che una attività un rito di liberazione: buttare il vecchio che non serve più, occupa solo spazio e imbruttisce. E’ vero che si può buttare via un po’ alla volta, man mano che ci si imbatte nell’oggetto (ormai) indesiderato; ma io preferisco dedicare una sessione intensiva in cui passo in rassegna velocemente le stanze e faccio incetta di cose di cui disfarmi. Senza ripensarci. Risultato finale: un bel po’ di sacchi da buttare nella spazzatura. Che accumulati vicino al portone, hanno il potente effetto di farmi sentire più leggera!
    (c’è solo da chiedersi perchè anche la bilancia non lo rilevi…)
  2. Sì al cambio di stagione
    Ok, è una rottura di scatole bella e buona; soprattutto perché poi bisogna passare del tempo a lavare, stirare, piegare, riporre e cospargere tutto di profumini.
    Due aspetti positivi, però: 1) fare il cambio di stagione tira fuori la brava donnina di casa che dimora in ognuna di noi, sì quella che ricorda tanto le nonne che riponevano i pizzi nei bauli (per un paio di giorni è un bel feeling). 2) In cambio si guadagnano i vestiti leggeri e colorati che alla fine della scorsa estate erano stati congedati, ma mai dimenticati!
  3. Nuovo look alla casa
    Le mia nonna direbbe, mettiamo via i plaid di lana e le lenzuola di flanella e tiriamo fuori dal baule quelle di lino. In una accezione più moderna: abbiamo fatto hygge tutto l’inverno con coperte di tweed a colorare i divani, calzettoni e porta candele rossi sparsi qua e là? Bene, è ora che questi caldi oggetti vadano in vacanza per un po’ e lascino spazio ai tessuti grezzi e leggeri come canapa e lino, ai colori chiari, al camminare a piedi nudi.
  4. Green up my house!
    Non resisto, lo confesso. Anche se abitassi in un appartamento mignon, anche se avesse tutti gli affacci vista muro, quando arriva la primavera non riesco a non comprare nuove piante da sistemare in casa e sul terrazzino. Perché il fiorire delle piante porta con sé la gioia silenziona e la speranza vibrante della vita che si rinnova, del bello che ricomincia; e a me lascia l’illusione che un terrazzino di due metri quadrati possa sembrare un giardino, e le mensole della cucina un bosco verticale in miniatura!
    pulizie di primavera
  5. Tempo di detox
    Si può fare pulizia tutt’intorno e tenersi tutta la monnezza dentro? No, e allora alle pulizie di primavera io aggiungerei (il condizionale è d’obbligo, per onestà) un bel periodo detox post invernale. Se nei mesi scorsi biscotti e calici di vino rosso hanno avuto la meglio sulle buone abitudini alimentari, se la ciccetta si è accumulata, se si ha voglia di sentirsi più pieni di energia, allora fare il pieno di frutta e verdure fresche che iniziano ad arrivare dai campi e scegliere i cibi che ci aiutano a fare repulisti inside sono must della stagione.
  6. Pelle, capelli & Co.
    A ciascuna il suo modo di farsi bella! Con lo scrub o i massaggi, con il siero di ultima generazione o l’esfoliante all’olio d’oliva fai da te. Se mia nonna toglieva la polvere dai tappeti e dai divani a suon di olio di gomito, io mi tolgo il grigiume e torno a splendere con l’olio di argan!
  7. Scorpacciate di sole e vento nei capelli
    Quelle che le prime volte ti fanno scottare la fronte e lacrimare gli occhi. Ché dopo mesi di cielo plumbeo e maglioni a collo alto non ti sembra neanche possibile che si possa tornare ad avere caldo solo con la maglietta. Si…dico quelle uscite lì…Al mare per chi ce l’ha vicino, nei prati o nei boschi per gli altri. L’importante è andare, aprire gli occhi, respirare…e neanche te ne accorgi che poco dopo sei tornata a brillare più di tutta l’argenteria! Checché ne dicano le nonne…
Vellutata di carote viola e gialle con punte di asparagi
Melanzane gratinate proprio come faceva mia nonna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

welcome

Benvenuti nel mio blog!
Sono Beatrice, appassionata di vita green e salutare e di cucina vegana, due volte mamma. Romagnola, Bolognese d'adozione e cittadina del mondo.

READ MORE...
READ MORE

Frizzlibri!

La mia cucina Easy & Veg

Leggi ora La mia cucina easy & veg - Frizzbe!

Frizzbe è anche su

Be – Veggie

buddha bowl

Buddha Bowl: fantasia orientale e spirito zen pret a manger

19/01/2017 By frizzbe 2 Comments

Be – around

Archivio

Marzo: 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb   Apr »
Licenza Creative Commons
Frizzbe.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Follow
Vieni a correre con noi mamme alla Run 5.30 del 9 giugno a Bologna!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami

© 2021 · Fun Genesis WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design