Frizzbe!

Blog natural chic e vegan friendly

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami
You are here: Home / BE - Bologna eye / Vita nella natura: la nostra prima volta in una scuola nel bosco

10/07/2017 by: frizzbe

Vita nella natura: la nostra prima volta in una scuola nel bosco

La settimana scorsa Vinci ha sperimentato la scuola nel bosco: ecco cosa abbiamo scoperto e perché non vediamo l’ora di tornarci!

scuola nel boscoUna settimana per andare alla scoperta di una scuola nel bosco, la prima di Bologna; per esplorare la natura a 360° gradi e per mettersi alla prova, mamma e figlio, in un tipo di asilo diverso da quello a cui siamo abituati. Siamo stati al primo campo estivo dell’ Asilo nel bosco di Pianoro, e oggi voglio raccontarvi e farvi vedere perché non vedo l’ora di portarlo al secondo che si terrà dal 28 agosto al 1 settembre.

Sì, perché anche se questa settimana di vita boschiva ci è “costata” in termini di fatica – mia per dover fare ogni giorno più di due ore di auto per accompagnare, e di Vinci che a sera crollava spossato dalla giornata – le soddisfazioni sono state tante.
In primis la felicità di poter lasciare il mio bambino di neanche due anni in un ambiente completamente naturale a contatto con piante, terra, animali…e vederlo perfettamente a suo agio! Da mamma di città innamorata della vita “wild” nella natura, il desiderio di poter instradare i miei figli alla stessa passione per la natura è molto forte; e mi ha aiutata a portare fino in fondo questa esperienza, anche nei momenti di difficoltà.

scuola nel bosco
In secondo luogo, credo che in questa settimana sia Vinci che io abbiamo imparato tanto: dalla natura, dall’approccio delle maestre del bosco, dal bosco stesso. Ma adesso basta indugiare e vi racconto perché:

  1. nella scuola nel bosco i bambini imparano liberamente. Nel senso che, accompagnati dalle maestre, sono loro a scegliere le attività: sì, anche a due anni hanno a possibilità di dire cosa vogliono o non vogliono fare. E nel senso che i confini della scuola nel bosco sono il bosco stesso, ovvero sono illimitati. I bambini possono giocare e muoversi ovunque (ovviamente le maestre li guardano e impediscono che si mettano in pericolo!). In questo modo imparano a prendere confidenza con la natura e con le proprie capacità. Quando sono andata a prendere Vinci al termine della prima giornata, ho trovato un sorriso a venti denti sulla sua faccia e lui che scorrazzava sicuro ovunque: sul sentiero e oltre, tra gli arbusti, arrampicandosi, facendo lo scivolo…come se nel bosco ci fosse sempre stato!scuola nel bosco
  2. nella scuola nel bosco le occasioni per imparare sono infinite! Ho visto mio figlio, di solito irrequieto e non abituato a concentrarsi per lungo tempo, incantarsi per un quarto d’ora con una coccinella, giocare con le formiche, abbracciare Nonna Quercia, impazzire di gioia nel giorno di visita alla fattoria degli animali e ancora di più all’inaugurazione della “cucina di argilla”!scuola nel boscoscuola nel boscoscuola nel bosco
  3. nella scuola nel bosco ci si fa il fisico! Sia per i piccoli che saltano, rotolano, si destreggiano tra i rami…e sia per i genitori che sono chiamati a partecipare alle attività!scuola nel bosco
  4. nella scuola nel bosco bisogna stare attenti…perché il confine tra libertà e pericolo è più sottile di quello a cui siamo abituati negli asili tradizionali. E questo l’ho purtroppo sperimentato dal vivo, quando ho perso di vista Vinci mentre era da solo con me e lui si è fatto un bel ruzzolone, per fortuna senza alcun danno se non alle mie coronarie! Lì ho capito, o meglio mi sono ricordata che una piccola disattenzione può costare tanto…e spero che Vinci si sia avvicinato un po’ di più a capire che quando la mamma chiama bisogna obbedirle 🙂
  5. nella scuola nel bosco si fanno nuovi amici. Ovunque si fanno nuovi amici, direte voi! E avete ragione…ma io credo che gli amici che ti fai in un contesto particolare, condividendo una vita avventurosa e selvaggia come quella nel bosco, in qualche modo ti rimangono dentro. Anche se a due anni non te li puoi ricordare… ma io sono sicura che non dimenticheremo presto Francesca che di Vinci si è presa cura come una sorella maggiore, Guglielmo che con Vinci era il più piccolino, e con loro gli altri bimbi nel bosco

E speriamo di ritrovarli tutti, insieme alle maestre Mirtilla e Pannocchia, al secondo campo estivo!

scuola nel bosco

 

 

Ho trovato quello giusto e stavolta mi fidanzo. Uomo? No, parrucchiere!
Bienvenue Lamazuna, bellezza natural chic e zero rifiuti!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

welcome

Benvenuti nel mio blog!
Sono Beatrice, appassionata di vita green e salutare e di cucina vegana, due volte mamma. Romagnola, Bolognese d'adozione e cittadina del mondo.

READ MORE...
READ MORE

Frizzlibri!

La mia cucina Easy & Veg

Leggi ora La mia cucina easy & veg - Frizzbe!

Frizzbe è anche su

Be – Veggie

u' sartascnidd

Con u’ sartascnidd vi porto, con amore, in cucina con il pugliese

15/11/2016 By frizzbe 2 Comments

Be – around

Archivio

Luglio: 2017
L M M G V S D
« Giu   Set »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
Licenza Creative Commons
Frizzbe.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Follow
Vieni a correre con noi mamme alla Run 5.30 del 9 giugno a Bologna!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

  • Home
  • be Frizzbe!
  • be green
  • be Veggie
  • be – Bologna eye
  • be mum
  • be around
  • About
  • Contattami

© 2019 · Fun Genesis WordPress Theme by, Pretty Darn Cute Design