Ero in cerca di idee per una merenda tra amiche e coi brownies di zucchine ho trovato il mio mix di morbidezza, dolcezza e quel tocco light per coccolarci e sentirci bene
L’altro pomeriggio è andata così: un tè tra amiche, voglia di relax, belle chiacchiere e di coccolarsi il palato e non solo. Uno di quei pomeriggi rari in cui i figli spariscono, tu riesci a sfoderare i servizio bianco, indossi per una delle ultime volte dell’anno dei vestiti leggeri e hai anche il tempo di acconciarti i capelli e infilare in un vaso dei fiori freschi appena colti…
Ecco la scena in cui ho sfoderato i miei brownies alle zucchine: ovvero una torta al cioccolato tagliata in quadrotti che nasce golosa e ricca (non a caso viene dagli USA, patria delle ciccionate per eccellenza!), rivisitata in chiave light e veg senza perdere il tratto dolce e cioccolatoso.
Per farla ci ho messo le zucchine per davvero, grattugiate e mischiate all’impasto; e devo dire che se la cosa all’inizio può lasciare piuttosto sgomenti (dovevate vedere la faccia delle mie amiche), ma una volta che si prova la morbidezza dell’impasto se ne rimane impressionati. E poi farina, zucchero di canna, vaniglia, cacao e un ingrediente speciale: il Complete, una polvere naturale al gusto di cioccolato fatta di proteine vegetali (della soia, del riso e dei ceci), di grassi “quelli buoni” e di carboidrati. Questa miscela veg, senza glutine e senza conservati l’ho scoperta da un po’ e me ne sono innamorata: non solo mi aiuta a dare maggior vigore al gusto di cioccolato, ma riesco anche ad ottenere un dolce che contenendo le calorie mi regala tutti i nutrienti di un pasto equilibrato e una buona scorta di vitamine e minerali.
Così adesso finalmente mentre ci scateniamo in chiacchiere possiamo lasciarci andare anche con la merenda ♥
Ingredienti
2 zucchine fresche
200 g di farina
50 g di cacao amaro
70 g di Complete al cioccolato
200 g di zucchero di canna grezzo
100 g di olio di cocco
50g di olio di semi di girasole
una presa di sale
un cucchiaino di lievito in polvere
i semi di una bacca di vaniglia
Grattugiare finemente le zucchine con l’aiuto di una grattugia. Togliere i semi di vaniglia dalla bacca incidendola per il lungo. Mentre tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiare a mano fino ad ottenere un impasto denso e omogeneo.
Stendere il composto su una teglia (alla fine deve essere alto all’incirca 2 centimetri) e infornare per 30 minuti a 180°. Sfornare, lasciare raffreddare per un’ora e poi tagliare in quadrotti prima di servire.
Lascia un commento